La vera storia del gufo reale
Asio otus
Narra la leggenda popolare che quando venne creato il mondo con tutti gli animali, il creatore guardando gufo non era soddisfatto del suo aspetto. Risultava troppo strano, con occhi così grandi troppo diverso dagli altri che rifiutavano la sua compagnia. Allora gli volle fare un grande dono: sarebbe diventato l'animale della buona sorte, quello che avrebbe sempre portato con sé i buoni auspici per migliorare la vita di coloro che se lo sarebbero tenuto vicino, senza averne paura.
Così si racconta anche in un antica filastrocca di montagna:
"gufo, gufo, della notte scura, che porti via fame e paura,
veglia su tutte le nostre genti, vecchi, bimbi e sugli armenti.
Col tuo canto, che può far paura, tienici amici con madre natura,
e fate, gnomi, fastidiosi folletti non potranno più farci dispetti"
Ecco perché la presenza di uno o più gufi in una casa
recherà ottimi e profondi auspici di buona salute e allegra fortuna.
Opera in vendita.
Realizzato da Arianna Piva con tecnica di acquarello e matite colorate su cartoncino.
La dimensione è del supporto é di 33x48cm.
L'opera recapitata a domicilio in confezione regalo con passepartout e carta celofanata trasparente ha il costo di 50 euro
L'opera recapitata a domicilio in confezione regalo con passepartout e carta celofanata trasparente ha il costo di 50 euro
Nessun commento:
Posta un commento