Dedicato ai bimbi




 I nostri piccoli artisti

L´amore per la Natura si impara fin da bambini.
Generalmente, ci si accontenta di insegnare il rispetto per creature diverse, adottando situazioni "controllate", come quelle di insegnare ai bambini ad accudire un animale da compagnia (pappagallino, canarino, o criceto, cavia, coniglio, etc).
L´animale da compagnia però non è un animale selvatico e soprattutto per quegli animali che devono essere tenuti in gabbia, ci sono risvolti poco educativi.
L´animale è tale perchè è libero. E un uccello è tale se può volare.
Insegnare a riconoscere gli animali selvatici ai bambini è un´attività difficile, soprattutto se si vive in una grande città. inoltre tutto è reso ancor più complicato dal fatto che non si riescono a osservare da vicino. Ma gli uccelli nelle città, nelle campagne o  al mare sono facilmente individuabili perchè cantano o sono colorati. Certo, non possono essere accarezzati, nè toccati, ma è veramente necessario, insegnare questo a un bambino?
Insegnare a riconoscere gli uccelli ad un bambino è divertente, perchè spesso i bambini sorprendono per le capacità di osservazione e di riconoscimento.
Si può iniziare intorno ai 5-6 anni, insegnando al bambino a riconoscere le specie più comuni, successivamente saranno loro a chiedere e a cercare sempre più informazioni, mossi da sana curiosità.

Quale metodo migliore per trasmettere questo interesse ai nostri "pulcini", se non facendogli fare quello che più li rallegra? Diamogli dunque un foglio di carta con un modello di un animale da colorare e questo entrerà a far parte della loro anima.

Nessun commento:

Posta un commento